Al via il corso 2025 per nuovi volontari in cure palliative

ASSOCIAZIONE FORMAZIONE L’Associazione Fabio Sassi OdV apre le iscrizioni per il corso di formazione dedicato ai nuovi volontari, un’occasione unica per avvicinarsi al mondo delle cure palliative e offrire supporto a chi vive situazioni di fragilità. Il percorso, completamente gratuito, si terrà dall’11 febbraio al 5 aprile 2025 presso l’Oratorio di Airuno (Via Postale Vecchia 24). Gli incontri si svolgeranno il martedì sera dalle 20:30 alle 22:30, con una sessione conclusiva sabato 5 aprile dalle 9:00 alle 13:00. Un programma formativo ricco e completoIl corso, condotto da esperti del settore e volontari con esperienza, tratterà temi fondamentali come la storia e la filosofia delle cure palliative, il ruolo del volontario, la gestione dei bisogni psicologici e sociali dei pazienti e delle famiglie, oltre a questioni bioetiche e spirituali. Come sottolinea il Presidente Giancarlo Ferrario: “Questo corso rappresenta un’opportunità per avvicinarsi con cuore e competenza a chi vive situazioni di grande fragilità. I volontari sono il cuore pulsante della nostra missione e un sostegno prezioso per i malati e le loro famiglie.” Il programma segue il core curriculum della Federazione Cure Palliative, garantendo una preparazione adeguata a chi desidera operare in hospice, servizi domiciliari e RSA. Particolare attenzione sarà dedicata alle competenze relazionali, alla comunicazione e alla collaborazione con l’équipe multidisciplinare. Diventa parte del cuore pulsante dell’AssociazioneCon circa 200 volontari attivi, l’Associazione Fabio Sassi offre molteplici opportunità per mettere a disposizione le proprie capacità, dalla cura diretta ai malati fino al supporto organizzativo e promozionale. La formazione è un elemento centrale: nel 2023 sono state erogate oltre 2500 ore di aggiornamento per i volontari operativi. Per partecipare al corso è necessario frequentare almeno sette incontri e completare un periodo di tirocinio con volontari esperti. Le iscrizioni resteranno aperte fino alla prima giornata del corso. Come iscriversiPer iscriversi, è possibile: Inviare una mail a volontari@fabiosassi.it Compilare la scheda di iscrizione disponibile nel file pdf scaricabile qui di seguito. Per ulteriori informazioni, contattare l’Associazione ai numeri 039 9945222 o 039 9900871, attivi dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00. Scarica il programma del corso e la scheda di iscrizione

Corsi di formazione per insegnanti

FORMAZIONE La Fabio Sassi va a scuola!  La malattia, la separazione e la perdita sono esperienze che non riguardano solo gli adulti: anche i bambini devono confrontarsi con tali dimensioni della vita e spesso proprio l’adulto non riesce a offrire il supporto adeguato o anche solo uno spazio per esprimere emozioni e paure.Ecco perché l’Associazione Fabio Sassi ODV, impegnata da 35 anni nell’ambito delle cure palliative per assistere e accompagnare i malati e le loro famiglie nelle ultime fasi della vita, ritiene importante stimolare una riflessione su questi temi all’interno della scuola, che è il luogo in cui i bambini trascorrono buona parte del loro tempo, instaurando relazioni significative con gli adulti di riferimento.Obiettivo del percorso è coinvolgere e formare gli insegnanti alla capacità di “dare cittadinanza” alle tematiche “difficili” della malattia, della cura e della perdita, liberandole dal tabù di cui la nostra società tende ad ammantarle e presentandole ai bambini ed ai ragazzi con sensibilità e con i linguaggi e gli strumenti adatti alla loro età. Grazie alla disponibilità degli Istituti Comprensivi di Merate e Olgiate, sono stati organizzati 2 percorsi dedicati agli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria e 2 per gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado. Per informazioni e iscrizioni è possibile inviare una mail a edus@fabiosassi.it o telefonare alla segreteria della scuola di formazione 0399945222.